Patologie

Rettocolite Ulcerosa

Una malattia infiammatoria e ulcerosa cronica, che insorge nella mucosa del colon ed è caratterizzata il più delle volte da una diarrea ematica.

La causa. della colite ulcerosa è sconosciuta. L’evidenza suggerisce che una predisposizione genetica causi una sregolata risposta immunitaria dell’intestino ad agenti ambientali, alimentari e infettivi. Tuttavia, nessun antigene causale è stato identificato. L’evidenza di un’eziologia microbica specifica per la colite ulcerosa è ancora meno convincente di quella del morbo di Crohn e la tendenza familiare è meno pronunciata. La colite ulcerosa si può presentare in pazienti di qualunque età, ma la curva dell’età d’inizio mostra una distribuzione bimodale, con il picco maggiore all’età di 15-30 anni e un secondo picco più basso all’età di 50-70 anni; questo picco tardivo potrebbe però includere anche alcuni casi di colite ischemica.

Sintomatologia. Gli attacchi di diarrea ematica, di diversa intensità e durata, sono separati da intervalli asintomatici. Di solito, l’attacco inizia in modo insidioso, con tenesmo rettale, con lievi dolori crampiformi nei quadranti inferiori dell’addome e l’emissione di sangue e muco nelle feci. Comunque, l’attacco può essere acuto e fulminante, con una violenta diarrea, febbre alta, segni di peritonite e una profonda tossiemia che si manifestano improvvisamente. Alcuni casi si sviluppano a seguito di una documentata infezione (p. es., amebiasi, dissenteria bacillare).

Quando il processo ulcerativo è limitato al segmento rettosigmoideo, le feci possono essere normali o secche e dure, ma spesso delle secrezioni rettali di muco miste a sangue si associano alle feci.. I sintomi sistemici sono lievi o assenti. Se l’ulcerazione si estende prossimalmente, le feci diventano meno consistenti e il paziente può avere più di 10 scariche/die. Nelle forme estese di colite ulcerosa acuta possono essere presenti malessere generalizzato, febbre, anemia, anoressia, perdita di peso, leucocitosi, ipoalbuminemia e una VES elevata.

Complicanze. Il sanguinamento è la più frequente complicanza locale. Un’altra complicanza particolarmente grave è la colite tossica, che si verifica quando l’estensione transmurale dell’ulcerazione causa un ileo localizzato e una peritonite. Con il progredire della colite tossica, il colon perde il suo tono muscolare ed entro alcuni gg o alcune ore inizia a dilatarsi.

Il megacolon tossico (o dilatazione tossica) si verifica quando il diametro del colon trasverso supera i 6 cm. Il paziente gravemente malato presenta febbre a 40°C, leucocitosi, dolore addominale e dolorabilità alla decompressione della parete. Questa condizione di solito si verifica spontaneamente nel corso di coliti particolarmente gravi, ma alcuni casi possono essere scatenati dall’uso troppo sollecito di farmaci antidiarroici narcotici o anticolinergici. Con un trattamento pronto ed efficace, la mortalità può essere mantenuta al di sotto del 4%, ma può essere > 40% se si verifica una perforazione.

Le complicanze perirettali maggiori, come quelle che si hanno nella colite granulomatosa (p. es., fistole e ascessi) qui non si verificano.

L’incidenza del cancro del colon è aumentata quando è interessato l’intero colon e quando la malattia dura da più di 10 anni, indipendentemente dall’attività della malattia stessa. Dopo 10 anni, il rischio dell’insorgenza di un cancro in una colite ulcerosa generalizzata sembra essere di circa lo 0,5-1%/anno.

Una regolare sorveglianza colonscopica, preferibilmente durante i periodi di remissione, è consigliata per alcuni pazienti in cui la durata della malattia (8-10 anni) e la sua estensione (al di sopra della giunzione rettosigmoidea) aumentano il rischio di insorgenza di un cancro del colon. Le biopsie endoscopiche devono essere eseguite in tutto il colon e devono essere esaminate da un patologo esperto.

problemi extracolici includono l’artrite periferica, la spondilite anchilosante, la sacroileite, l’uveite anteriore, l’eritema nodoso, il pioderma gangrenoso, l’episclerite e, nei bambini, un grave ritardo della crescita e dello sviluppo. L’artrite periferica, le complicanze cutanee e l’episclerite spesso hanno un decorso collegato a quello della colite, mentre la spondilite, la sacroileite e l’uveite solitamente seguono un decorso indipendente dalla malattia intestinale.

Diagnosi. L’anamnesi e l’esame delle feci consentono una diagnosi di presunzione di colite ulcerosa che deve essere sempre confermata da una sigmoidoscopia che fornisce una diretta e immediata indicazione sull’attività del processo infiammatorio. Una colonscopia completa non è di solito necessaria prima del trattamento e può essere pericolosa durante le fasi attive della malattia a causa del rischio di perforazione.

La pancolonscopia è il metodo più sensibile e più usato, anche se il clisma opaco può dare molte informazioni. L’esame contrastografico evidenzia la scomparsa delle austrature, l’edema della mucosa, le minime stenosi o le estese ulcerazioni nei casi gravi. Nei casi di lunga durata si osserva spesso un colon più corto, rigido e con una mucosa atrofica o pseudopolipoide.

Evoluzione. Di solito, la colite ulcerosa è cronica con ripetute esacerbazioni e remissioni. Un attacco iniziale, rapidamente progressivo, diventa fulminante in circa il 10% dei pazienti, complicandosi con un’emorragia massiva, una perforazione o una sepsi con tossiemia. La guarigione completa dopo un singolo attacco si può verificare in un altro 10% dei pazienti; comunque, c’è sempre la possibilità di un agente patogeno specifico non evidenziato.

Quasi 1/3 dei pazienti con una colite ulcerosa estesa necessita di un intervento chirurgico. Una proctocolectomia totale è curativa: l’aspettativa e la qualità della vita ritornano normali e non c’è più il rischio di un cancro del colon.

Ultimo aggiornamento: Apr 18, 2023 @ 6:35 am
SE HAI UN DUBBIO O UN PROBLEMA DA SOTTOPORCI
SCRIVICI SUBITO ATTRAVERSO LA SEZIONE DEDICATA Poni una domanda
Colonproctologia.net
Info Utili
Poni una Domanda